Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Aids: musica, sussurri e condom gratuiti contro il pregiudizio in Piazza Duomo a Pietrasanta, è la notte della prevenzione

Sabato 18 Agosto alle ore 22.00

Condividi su:

Musica, sussurri e condom gratuiti contro il pregiudizio in Piazza Duomo per l'evento di Anlaids. Giunta all'ottava edizione, l'iniziativa della sezione versiliese dell'Associazione Nazionale per la lotta contro l'Aids organizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta porta sabato 18 agosto, dalle ore 22.00, nel cuore artistico di Piazza Duomo, tra turisti ed avventori, il messaggio potente ed efficace di una campagna anti-Aids dal titolo "Gesti quotidiani: sussurri alla vita" che mette insieme la musica, poesia ed intrattenimento con le performance di Sandro Poli e Martina Salsedo e prevenzione con la distribuzione da parte dei volontari di preservativi e materiale informativo. "L'Aids – ha spiegato Andrea Cosci, Assessore all'Associazionismo durante la conferenza stampa - miete ancora vittime, colpisce e ferisce la nostra comunità anche per ignoranza. Ecco perché è importante non abbassare la guardia e fare prevenzione. Il sostegno della nostra amministrazione è sempre stato deciso e forte. Ringrazio Anlaids per essere una costante del nostro territorio ed anche per l'originalità con cui riescono a far passare un messaggio così delicato. Sarà sicuramente una serata che farà riflettere soprattutto, questo l'obiettivo, i nostri giovani".

I sieropositivi tra Massa e la Versilia sono 700 secondo le ultime stime con l'età media di contagiati che si sta pericolosamente abbassando. La nuova categoria a rischio sono i 15enni a cui manca la cultura del sesso protetto. "Molto spesso – ha spiegato Maria Cristina Tognetti, Presidente di Anlaids – le persone sieropositive sussurrano alla vita per il timore di essere allontanate, licenziate, isolate e marchiate come untori. Vivono la colpa del loro stato, la vergogna di essere malati quando in verità sieropositivi non si diventa con una stretta mano o un abbraccio ma con un rapporto sessuale non protetto e con lo scambio di sangue. Sono le uniche modalità di trasmissione. Fare prevenzione è fondamentale anche per vincere il pregiudizio". Infine i ringraziamenti: "Voglio ringraziare l'assessore al sociale Elisa Bartoli con cui abbiamo iniziato un nuovo cammino, l'Avvocato Elena Beconi e Gianni Campitelli Parrucchieri per il sostegno prezioso".

Per informazioni www.comune.pietrasanta.lu.it e pagina www.facebook.com/comunedi.pietrasanta?fref=ts

Condividi su:

Seguici su Facebook